Patrick Zaki, Al-Sisi ha concesso la grazia

Patrick Zaki, Al-Sisi ha concesso la grazia

Ultim’ora: Al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki, il giovane attivista egiziano, condannato ieri per altri tre anni di carcere


ll presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki, che ieri era stato condannato dal Tribunale egiziano ad altri tre anni. Zaki, infatti, era è stato arrestato ieri dopo la sentenza e aveva già trascorso 22 mesi in carcere. La notizia della grazia è arrivata mentre a Roma partiva a Piazza del Pantheon un presidio di Amnesty International per protesare contro la condanna dell’attivista e ricercatore egiziano laureato all’Università di Bologna.

A seguito di questa svolta, il senatore del Pd Filippo Sensi ha espresso la sua contentezza nell’Aula del Senato: “Voglio esprimere la gioia di tutto il Senato per questo risultato. Voglio ringraziare tutti quelli che si sono spesi in questi anni per questo risultato. Ci tenevo ad esternarlo all’Assemblea”. Anche il senatore Giulio Terzi – a nome di Fratelli d’Italia – ha detto: “Grande soddisfazione per l’importanza di un passo così decisivo”.

Non poteva mancare all’appello il sindaco di Bologna, Matteo Lepore: “È una grande gioia per Bologna, spero significhi abbracciarlo presto e riaverlo in città. Bisogna ringraziare anche tutti gli attivisti che si sono spesi per Patrick Zaki, Amnesty, il rettore, la professoressa Rita Monticelli, i governi che si sono succeduti e anche l’ultimo governo, che ha dialogato con l’Egitto. Per ora mi fermo qui, attendiamo altre notizie e speriamo che Patrick possa lasciare il Paese per averlo qui, è una grande gioia per Bologna, lo voglio ripetere”. 

ARTCIOLO CORRELATO: “Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere in Egitto. Il giovane tratto in arresto in Tribunale