Dramma incendi in Italia: nel 2023, fino ad oggi, in fiamme oltre 59mila ettari di boschi

Dramma incendi in Italia: nel 2023, fino ad oggi, in fiamme oltre 59mila ettari di boschi

Secondo le statistiche, Sardegna e Sicilia sono state le Regioni più colpite


ITALIA – Il dramma degli incendi in Italia rappresenta una piaga costante che, purtroppo, continua ad aumentare. I numeri riguardo l’estensione delle aree boschive interessate dagli incendi nel 2023 fino ad oggi non lasciano spazio all’interpretazione: in fiamme oltre 59mila ettari, di cui oltre 9400 di ecosistemi forestali. E’ quanto emerge dal report dell’Ispra.

Gli ecosistemi forestali maggiormente coinvolti risultano in gran parte porzioni di macchia mediterranea e boschi di leccio (63%) e superfici ricoperte da boschi e rimboschimenti di conifere (20%). Il 93% delle aree bruciate risultano essere in Sicilia (75%) e in Calabria (18%). La provincia di Palermo risulta la più colpita (oltre 15500 ettari, di cui il 20% foreste), a seguire la provincia di Reggio Calabria (8500 ettari, il 18% di foreste), la provincia di Messina (5200 ettari, il 19% di foreste) e la provincia di Siracusa (4200 ettari, il 24% foreste).