Casertana e Benevento non si fanno male, pari a reti bianche e un punto a testa nel vivace derby del Pinto

Casertana e Benevento non si fanno male, pari a reti bianche e un punto a testa nel vivace derby del Pinto

La notte delle speranze ritrovate, dell’abbraccio con i tifosi, della serie C che ritorna dopo un’estate al cardiopalma. Tra incartamenti, ripescaggi, il mercato


La notte delle speranze ritrovate, dell’abbraccio con i tifosi, della serie C che ritorna dopo un’estate al cardiopalma. Tra incartamenti, ripescaggi, il mercato al fotofinish e un ritiro senza certezze della categoria, la Casertana fa il suo esordio nel girone C alla terza giornata e lo fa nel modo più emozionante: con lo storico derby contro il Benevento. Nella mente e nel cuore dei falchetti ancora la ferita del 13 marzo 2016 e la voglia di riscattarsi. Missione difficile ma non impossibile, considerando la preparazione iniziata fortemente in ritardo e una squadra che si sta ancora conoscendo, memorizzando con abnegazione e entusiasmo le metodologie tattiche di mister Cangelosi.  Contro il Benevento è gara vera: ritmi alti, grande garra a centrocampo e numerose occasioni da gol da ambo le parti ma il risultato non si sblocca. Un punto a testa meritato per entrambe, che esprime al meglio l’equilibrio visto in campo. Bicchiere più che mezzo pieno per la Casertana, che all’esordio può vantare un’ottima base per costruire una grande stagione uscendo dal campo tra gli applausi del Pinto sold out.

PRIMO TEMPO. Inizio scoppiettante della Casertana con Proietti protagonista autore di due conclusioni all’indirizzo di Paleari. Durante il forcing dei falchetti al 15′ si infortuna l’ottimo Carretta costretto a lasciare il campo per Taurino. Nonostante le numerose occasioni create la Casertana non riesce a sbloccare il risultato, con Marotta particolarmente falloso che incassa i fischi dei 6000 tifosi di casa. Tanto gioco a centrocampo e nessuna emozione nel finale: si va a riposo sul pari a reti inviolate.

SECONDO TEMPO. La ripresa inizia con una girandola di sostituzioni da parte dei sanniti: Marotta, già ammonito lascia il campo cedendo il passo a Tello e Masciangelo torna in panchina per lasciare spazio a Karic. I risultati si vedono subito: giallorossi più vivaci, sfruttando al meglio la velocità sulle fasce. Al 49′ palo degli ospiti con Ferrante che lancia un fendente a Venturi spiazzato. Sostituzioni anche per la Casertana alla ricerca di maggiore freschezza tra difesa e centrocampo e nuovo brivido al 68′ con il fendente di Toscano e la risposta di Paleari. Ci prova dalla distanza al 76′ anche Anastasio, con la risposta ancora una volta dell’estremo difensore sannita. Al 78′ occasionissima per il Benevento: da calcio d’angolo, mischia in area e Berra a porta sguarnita, calcia incredibilmente a lato. All’87’ ancora rossoblù: punizione di Anastasio e tocco di Celiento che non beffa il numero 24 ospite.

CASERTANA     0
BENEVENTO    0

Casertana: Venturi, Fabbri, Celiento, Toscano, Carretta (15′  Taurino, 57′ Casoli), Damian, Curcio (80′ Turchetta), Tavernelli, Sciacca, Paglino (57′ Anastasio), Proietti. Allenatore: Cangelosi

Benevento: Paleari, El Kaouakibi, Benedetti, Masciangelo (46′ Karic), Marotta (46′ Tello), Ferrante, Pinato (57′  Kubica), Simonetti (69′ Bolsius), Berra, Talia, Pastina. Allenatore: Andreoletti

Arbitro: Caldera di Como

Note: Ammoniti Benedetti, Pastina, Toscano, Marotta, Talia, Proietti, Berra. Recupero 3′ pt, 3′ st