Bacoli, Corrado Gabriele (PSI): “Rilanciare il territorio partendo dall’ambiente”

Bacoli, Corrado Gabriele (PSI): “Rilanciare il territorio partendo dall’ambiente”

“Per il comune di Bacoli servono forze nuove e pulite come Josi Della Ragione, candidato sindaco con la lista Freebacoli” BACOLI – “L’area di


“Per il comune di Bacoli servono forze nuove e pulite come Josi Della Ragione, candidato sindaco con la lista Freebacoli”

BACOLI – “L’area di Bacoli, ma in generale quella di tutta i Campi Flegrei, presenta alcune caratteristiche paesaggistiche e culturali che sono uniche al mondo. Per il rilancio del territorio, turistico, agricolo ed economico è necessario riaccendere i riflettori sulle tematiche ambientali.

Bisogna partire immediatamente con una seria bonifica di Cava Lubrano e una reale ricognizione dei campi da tennis di Cuma, il cui grado di inquinamento ancora non è stato del tutto stabilito. Con la bonifica e la riqualificazione di tutte le aree inquinate si potrà concretamente puntare al rilancio e ad un nuovo sviluppo dell’agricoltura, del commercio e dell’economia nell’ottica di una futura  realizzazione di un Bio-distretto Flegreo.

L’idea di un Bio-distretto in cui siano uniti tutti i comuni dell’area flegrea è un’opportunità unica per valorizzare non solo i prodotti della nostra terra ma tutto il territorio e le sue caratteristiche uniche, grazie a una gestione integrata tra produttori, consumatori, associazioni e istituzioni. Per portare avanti progetti di questo tipo è necessario che sul territorio di Bacoli vi siano forze nuove, pulite e rispettose dell’ambiente come lo è Josi Della Regione, candidato a sindaco di Bacoli con la lista Freebacoli, che ha proposto di trasformare l’area flegrea in un bio-distretto. Al Comune di Bacoli servono persone giovani, come Josi, che abbiano idee innovative, come quella del biodistretto, per un reale rilancio del territorio.

 La prossima amministrazione regionale dovrà assolutamente appoggiare, attraverso lo stanziamento di fondi europei, progetti del genere e impegnarsi concretamente affinché vengano realizzati. E’ arrivato il momento che la Regione inizi a dare un sostegno concreto a questi progetti, che contribuiscono a valorizzare e a far conoscere il nostro territorio. La pubblica amministrazione deve finalmente dare un segnale e dimostrare di essere attenta alla qualità dell’ambiente e alla valorizzazione e alla conservazione delle risorse”.