Giugliano: “Fare impresa nell’area Metropolitana”, stamane il convegno e le premiazioni

Giugliano: “Fare impresa nell’area Metropolitana”, stamane il convegno e le premiazioni

“Abbiamo straordinarie eccellenze nel nostro territorio, sosteniamole”


GIUGLIANO – Stamattina nella sala convegni ASL NA 2, adiacente alla Chiesa di Piazza Annunziata, si è tenuto un dibattito sulle analisi e prospettive di sviluppo delle imprese dell’area metropolitana. La conferenza, iniziata alle ore 11 è partita dopo l’inaugurazione della Sede CNA Giugliano ed ha visto protagonisti personaggi illustri che da tempo si battono per la difesa e, soprattutto la crescita, di questi temi. Ma non solo, erano presenti sindaci e consiglieri dell’area metropolitana.

Alla Tavola Rotonda hanno partecipato, Tecla Magliacano, impegnata nelle politiche sindacali CNA che ha aperto il dibattito salutando tutti i presenti e introducendo gli argomenti di discussione. Continuando il vicesindaco Domenico Pianese, in qualità dell’Amministrazione di Giugliano che ha a cuore lo sviluppo delle imprese, proprio per questo grazie al lavoro della polizia sta cercando di demolire quella che è la criminalità organizzata per poter permettere una maggiore crescita. È intervenuto poi Antonio Marciano, consigliere regione Campania: “Abbiamo straordinarie eccellenze nel nostro territorio, sosteniamole e incentiviamo a restare a continuare ad investire in zona. Spero che la politica ci aiuti in questa crescita, dopo aver risentito di una crisi del Mezzogiorno molto forte è il momento giusto per riprendere il nostro tessuto commerciale. Tutto questo lavoro avviene in una nuova architettura la città metropolitana, per questo invito i sindaci dell’area a dialogare tra di loro. Un salto di qualità si può fare, anche attraverso la valorizzazione del turismo, uno dei principali fattori di ripresa del Mezzogiorno. Abbiamo stanziato 300.ooo mila euro per avviare le fasi di Startup in passato, e per il prossimo futuro ci saranno aree destinatarie di un bando di 48milioni di euro, fino a zona vesuviana e costiera.”

Giuseppe Oliviero, presidente CNA Napoli ass. territoriale e vice presidente nazionale CNA: “Si parla ma si agisce poco, noi veniamo da un territorio di mestieri, senso di comunità che il paese sta perdendo creando una diseconomia che è un pegno per tutti. Dobbiamo avere la capacità di convincere i politici, il 98% di Giugliano è creato da micro imprese che sono il 66% del PIL. Da 5 anni si battaglia sul made in Italy, premessa per diventare organizzazioni di riferimento non solo per il nostro territorio ma anche per altre zone.

La conferenza si è conclusa con la premiazione di imprenditori locali che da anni investono, contribuendo alla crescita della nostra zona tra gli altri: Apro Spectacles della famiglia Aprovitola, la pizzeria Marì Marì, l’Associazione di commercianti Coigiass, presente con il Presidente Rosario Porcaro, Mediterranea Pesca, Steel Mec srl di Elena Oliva